Il libro è una ricerca sui gesti nel Satyricon di Petronio, impostata su una definizione che delimita l’area della gestualità entro i confini della comunicazione consapevole. Lo studio valorizza il contesto comunicativo e relazionale in cui i gesti hanno luogo, evidenziando la loro funzione pragmatica. L’analisi delle ricorrenze e delle variazioni fa emergere inoltre la funzione strutturale della gestualità a livello narrativo.
E’ Dottore di Ricerca in Letteratura e Filologia. I suoi interessi sono rivolti principalmente allo studio della letteratura latina nell’ottica della pragmatica della comunicazione. Si è occupata a lungo del teatro di Seneca, con saggi, tra i quali una precedente monografia, sulla Phaedra, l’Oedipus, l’Agamemnon. Il suo più recente campo di indagine, che verte sul rapporto tra comunicazione, relazione e identità, è esteso anche all’analisi di alcuni episodi significativi dell’Ab Urbe condita di Livio.
Se vuoi essere informato sulle nostre novità editoriali, registrati alla nostra newsletter!