Download:
Analisi di rischio con il metodo dell’albero degli eventi per strade montane soggette al pericolo di caduta massi
Tra i fenomeni franosi la caduta massi risulta essere uno dei più pericolosi e dannosi. Questo fenomeno può interessare in modo significativo le strade di montagna. Per quanto a conoscenza dell’Autore, un esiguo numero di studi si sono concentrati sulla valutazione quantitativa del rischio per escursionisti e veicoli lungo le strade di montagna a bassa intensità di traffico. Un metodo appositamente costruito per questi elementi a rischio è proposto e applicato ad un caso reale. Il metodo di calcolo si basa sulla tecnica dell’albero degli eventi (ETA), attraverso la quale vengono analizzati tutti gli scenari che possono portare a un incidente mortale o a lesioni. Un’applicazione su un caso studio nelle Alpi italiane illustra le potenzialità della metodologia.
Parole chiave: albero degli eventi, valutazione quantitativa del rischio, caduta massi, escursionisti, strada di montagna, veicoli.
Rockfall is one of the most hazardous and dangerous landslide phenomena, which can signi-ficantly affect mountain roads. To the knowledge of the Author, limited studies focus on the quantitative risk assessment to pedestrians (hikers) and vehicles along mountain little traffic roads. A method tailored to these elements at risk is herein presented and applied to a real case. The calculation method is based on the Event-Tree Analysis, through which all the scena-rios which can lead to a fatality or injuries are investigated. An application on a study case in the Italian Alps illustrates the potentialities of the methodology.
Keywords: event tree, quantitative risk assessment, rockfall, hikers, mountain road, vehicles.
Se vuoi essere informato sulle nostre novità editoriali, registrati alla nostra newsletter!