Banner Centenario

Strenna Storica Bolognese. Anno 2011 - LXI

AA.VV.
Strenna Storica Bolognese. Anno 2011 - LXI
ISBN/EAN: 9788855531511
Pubblicazione: 2011
Pagine: 398
Formato: 17 x 24
Materia: Storia
Acquisto carta

Quantità:

Strenna Storica Bolognese. Anno 2011 - LXI

INDICE

Carlo De Angelis, Prefazione del Presidente - Ombretta Bergomi, Dipinti pubblici di artisti bolognesi del Settecento - Marco Bresadola, Una scuola per la didattica e la ricerca. Pacinotti, Righi e gli strumenti di Fisica del «Pier Crescenzi» - Bruno Breveglieri, Il mondo dei marochi a Bologna nei registri dell’ufficio Corone ed armi (secoli XIII-XIV) - Antonio Buitoni, Il Diario di Gasparo Nadi e l’arte a Bologna nella seconda metà del Quattrocento - Marina Calore, Una fornita biblioteca di fine ’500. Predilezioni librarie di Cornerlio Lambertini conte del Poggio e senatore di Bologna - Nora Clerici Bagozzi, Bologna, piazza Calderini, palazzo Zambeccari (già Lucchini, poi Angelelli): le decorazioni tra il XVI e il XVII secolo - Giuseppe Coccolini, L’armata napoleonica occupa Bologna il 19 giugno 1796 e subito inizia la spoliazione dei suoi tesori artistici più preziosi - Carlo De Angelis, I Palazzi Zambeccari di Piazza Calderini e Via Farini - Federica Dodi, Luigi Angelelli, un bolognese al servizio dei principi tedeschi - Cesare Fantazzini, La “Madonnina degli Stecchi” di Armarol nuovi collegamenti iconografici e descrittivi - Mario Fanti, Una lettera di Nicolò Asinelli soldato bolognese nella guerra di Francia contro gli Ugonotti (1564) - Paola Foschi,Le origini dell’arte della seta a Bologna: il primo filatoio, il canale di Savena e via Castellata - Giorgio Galeazzi, Il palazzo Isolani-Lupari e la sua scala elicoidale in piazza S. Stefano - Luciana Lucchi, Le insurrezioni del Risorgimento italiano. Il moto di Savigno del 1843 - Giuseppe Marinelli, Giovanni Andrea Taruffi e la costruzione della chiesa di S. Tommaso del Mercato - Valentino Mazzoni – Cristina Crivellaro, Introduzione alla storia della chiave nell’area bolognese - Maria Anna Molin, I giardini di Piazza Cavour e Piazza Minghetti: un recupero… mancato! - Piero Paci, I calanchi di Val Sellustra nei progetti della bonifica integrale nazionale (1928-1933) - Giovanni Paltrinieri, Il Calendario Runico conservato a Bologna nel Museo Medievale - Enrico Piana, Maria Birnou. Canto all’amicizia - Andrea Ugolini, Alla ricerca di Giulio Francia - Mario Fanti, Ricordo di Giuseppe Mondani Bortolan (1927-2011).

AA.VV.


CONTENUTI AGGIUNTIVI
  • Non sono presenti contenuti aggiuntivi

  • POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    VOLUMI DELLO STESSO AUTORE