Premessa - i saluti - l’Atreus di Accio e il mito del tiranno. Osservazioni in margine a uno studio di Ialo Lana - Strenui militi set boni imperatoris officia simul exequi. Cenni sulla “ideologia” del condottiero nella letteratura romana - le philosophe et le légionnaire: l’armée comme thème et métaphore dans la pensée romaine, de Lucrèce à Marc Aurèle - il difficile rapporto fra teoria e pratica nella cultura romana - mestieri, professioni, lavoro in Orazio fra tradizione letteraria e realtà romana - la Roma di Seneca - esibizione di cultura e successo politico nel Tardoantico - la controversia de ara Victoriae del 384 d.C. nell’età sua e nella riflessione dei moderni.
Se vuoi essere informato sulle nostre novità editoriali, registrati alla nostra newsletter!